Sono stati due anni tremendi per la nostra compagnia, e per tutte le realtà come la nostra che fanno dello stare insieme il perno delle proprie attività. Niente spettacoli, ma anche niente prove, niente laboratori, niente corsi, niente serate insieme.
Ora che il peggio è alle spalle (e speriamo, con tutto il cuore, che sarà veramente così) proviamo a ricominciare. Con la testa e con il cuore non siamo mai stati del tutto fermi. Di seguito, dunque, l’offerta formativa della Compagnia dei Saltapasti per il prossimo autunno.
Per maggiori informazioni scriveteci a
compagnia.dei.saltapasti@gmail.com
NOTA BENE: I nostri corsi non hanno limiti di età e sono aperti a tutti, anche se è richiesta maturità sufficiente da poter frequentare una classe di adulti.
ARTEFATTI – LABORATORIO DI RECITAZIONE
Corso di introduzione al teatro con l’obiettivo di fornire la consapevolezza delle proprie capacità espressive e di sviluppare le capacità di mimica, postura e intonazione. Il laboratorio affronterà i seguenti aspetti:
1) l’incontro con il palcoscenico, il significato del ‘fare teatro’,la ‘magia’ dell’esprimersi da solo e con il gruppo;
2) gestualità e movimento: rilassamento e consapevolezza corporea, per mettersi in gioco e conoscere le potenzialità della propria fisicità;
3) improvvisazione: partire dalle situazioni per creare il personaggio e la scena
4) messa in scena di un testo teatrale: cosa vuol dire studiare un copione, un personaggio, una storia da interpretare e raccontare a un pubblico
Il laboratorio Artefatti del 2019 si era fermato sul più bello, prima di cominciare a preparare il saggio. Così, visto che non può considerarsi un corso del primo anno completato, abbiamo deciso di riprendere le fila da lì.
Il laboratorio Artefatti 2021-2022 sarà quindi aperto:
- a chi si avvicina al mondo del teatro per la prima volta, e avrebbe sempre voluto provare ma non se la sentiva, a chi vorrebbe mettersi alla prova o combattere la timidezza
- a chi ha già calcato il palcoscenico ma vuole trovare un nuovo gruppo con cui farlo, a chi è fermo da un po’ e vuole ricominciare, a chi vorrebbe dare un approccio più organizzato a ciò che ha scoperto nelle esperienze precedenti
- agli allievi del laboratorio 2019 che vorranno riprendere l’esperienza un passettino prima di dov’erano arrivati, per fare la rincorsa insieme a un nuovo gruppo e arrivare al traguardo tutti insieme.
GIORNI E ORARIO: lunedì 21-23
LUOGO: Cascina Roccafranca, via Rubino ang. via Gaidano, Torino
PERIODO: annuale
INIZIO: 18 ottobre 2021 (lezione di prova gratuita)
COSTO: 270€ annuali (ottobre – maggio), 20€ iscrizione
LABORATORIO DI SCRITTURA NARRATIVA
Il corso mira a fornire gli strumenti necessari per scrivere una storia, seguendo le diverse fasi indispensabili per strutturarla nella maniera più efficace:
1) Cominciare col piede giusto: l’incipit
2) Tessere il filo conduttore: il tema e la trama
3) Interpretare la storia: i personaggi
4) Dare una propria impronta al racconto: lo stile
5) Scegliere gli occhi che guardano la storia: il punto di vista
6) Far sentire la voce dei personaggi: i dialoghi
7) Trovare il luogo dove collocare la vicenda: l’ambientazione
8) Come far leggere la propria storia: mostrare o raccontare?
9) Verificare quanto scritto: la revisione
Il laboratorio di scrittura narrativa è aperto:
- a chi avrebbe sempre voluto scrivere ma non sa che forma dare alla sua creatività;
- a chi già scrive ma non si sente “all’altezza”;
- a chi già scrive e vuole affinare la tecnica, o impararne di nuove;
- a chi vuole cimentarsi con un hobby nuovo e appassionante.
GIORNI E ORARIO: venerdì, 18-19.30
LUOGO: Cascina Roccafranca, via Rubino ang. via Gaidano, Torino
PERIODO: 15 incontri a partire dal 29 ottobre
INIZIO: 22 ottobre 2021 incontro di presentazione del corso
COSTO: 200 €
IN FASE DI PREPARAZIONE: “PICCOLI TEATRANTI”, per i più piccoli
Corso di avvicinamento al teatro dedicato ai bambini tra i 6 e i 10 anni e ragazzi tra i 10 e i 13 anni. Si propone di educare alla teatralità partendo dalla creatività istintiva, per mezzo di esercizi e giochi. Il laboratorio affronterà i seguenti aspetti:
1) riconoscere le emozioni principali e immedesimarsi in esse attraverso esercizi ludici e strumenti esterni;
2) stimolare all’aggregazione, integrazione e al rispetto dell’altro;
3) acquisire coscienza del proprio ruolo e di quello degli altri all’interno del gruppo;
4) imparare a comunicare con il proprio corpo, immedesimarsi e trasformarsi sfruttando e cambiando le proprie caratteristiche fisiche.
GIORNI E ORARIO: un incontro settimanale in giorno da definire, orario pomeridiano
LUOGO: da definire
PERIODO: da definire (ipotesi: mercoledì, dalle 18 alle 19.30)
INIZIO: da definire (ipotesi: novembre 2021)
COSTI: 20€ mensili, 10€ di iscrizione
SI RICORDA CHE PER TUTTI I CORSI LA PRIMA LEZIONE DI PROVA E’ GRATUITA!