Di Carlo Goldoni
Adattamento e regia di Luca Buggio
Due famiglie di borghesi di Livorno si preparano ad affrontare la villeggiatura a Montenero: un momento che è ben lontano dall’essere gradevole, ma costituisce un vero e proprio impegno, anche piuttosto gravoso. La feroce critica che Goldoni fa alla società a lui contemporanea vale anche per i nostri tempi: come si appare conta più di quello che si è, anche a costo di andare contro a sacrifici, debiti e a comportamenti tutt’altro che genuini. Le vere protagoniste di questa commedia sono dunque le “regole di esibizione” a cui tutti si devono attenere, per non diventare vittima del pubblico ludibrio.
I personaggi sono diversi e ciascuno si espone all’approvazione sociale con un linguaggio e una personalità sua: dalla capricciosa Vittoria alla manipolatrice Giacinta, dal saggio Fulgenzio alla generosa Lavinia, dall’ipocrita Costanza all’isterico Leonardo. L’incontro di questi caratteri dà vita a scambi esilaranti, ma capaci anche di far riflettere.