E’ nato il Canale Video della Compagnia dei Saltapasti!
Cari amici dei Saltapasti, oggi vi annunciamo la creazione di un canale youtube dove posteremo i video dei nostri spettacoli… andate a darci un’occhiata!
http://www.youtube.com/channel/UCQKkTLhclTrLGNFXW9sqCow?feature=mhee
(il link si trova anche nell’elenco dei link amici, sul lato destro della pagina web)
“Tutti a teatro” sbarca a La Cassa… e i Saltapasti fanno il pieno di risate!
BARUFFE BAROCCHE al comune di La Cassa, 12 maggio 2012 ALLE ORE 21.00
Due episodi della durata di un atto ciascuno, ambientati nel Piemonte del XVIII secolo, il cui filo conduttore è l’equivoco, che strappa e ricuce i fili delle esistenze, fa incontrare e separare, con esiti quasi sempre imprevedibili. Sul palco si alternano guitti e ostesse, ricchi borghesi, nobili e plebei. Cameriere fin troppo dolci e damine fin troppo bisbetiche, corteggiatori che si aiutano con frasi romantiche scritte (da altri) sui bigliettini, aspiranti attori che provano la scena dove capita. Tutto funziona finché, appunto, non entra in scena l’Equivoco. E allora… si salvi chi può!
Vi aspettiamo presso il Salone parrocchiale di Via Cavalier Rolle, 5 del comune di La Cassa
ingresso gratuito
Processo a Socrate, fotogallery
Sono online le prime tre foto de “il processo a Socrate!”, che ha debuttato il 29 marzo al teatro Araldo.
Per vedere le foto vai alla gallery
il PROCESSO A SOCRATE Debutta al Teatro Araldo! 29 marzo 2012 alle ore 21.00
Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Le leggi assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza. Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri, chiamato a servire lo Stato, non come un atto di privilegio, ma come una ricompensa al merito, e la povertà non costituisce un impedimento.

NIENTE DA DICHIARARE? Teatro Araldo, 11 marzo 2012 ALLE ORE 21.00
“Se alla fine dei tre giorni, non sarete diventato marito di vostra moglie, chiediamo il divorzio!”
“Il divorzio?”
“Se alla scadenza del terzo giorno non avete fatto progressi, vi saluto! E ottenuto il divorzio, daremo la mano di Paulette a La Baule”.
“Al baule?”
“Emiliano La Baule. Un bravo ragazzo che adora Paulette, e che abbiamo avuto il torto di non preferire a voi”.

NIENTE DA DICHIARARE? Tedacà Bellarte, 29 Gennaio 2012 ALLE ORE 21.00
I signori Dupont attendono trepidanti il ritorno dal viaggio di nozze della figlia Paulette e del genero, Roberto de Trivelin
Speranzosi di ricevere al più presto la notizia dell’arrivo di un nipotino, scoprono invece che a causa di un “imprevisto”, l’atteso erede difficilmente potrà arrivare.
Il povero Trivelin si troverà così in grossi guai…..
Una commedia in tre atti scritta da di C.M. Hennequin e P. Veber. Vi aspettiamo numerosi presso Tedacà Bellarte, – Via Bellardi 116 – TORINO,
Info e prenotazioni: 011 7727867 – 320 6990599 info@tedaca.it o 348 1127052
Una passeggiata tra le fiabe, fotogallery
Sono online le foto de “la passeggiata tra le fiabe alla ricerca dell’amicizia!”, andata in scena a dicembre, con nuovo cast, nuovo allestimento e nuovi personaggi.
Per vedere le foto vai alla gallery
UNA PASSEGGIATA TRA LE FIABE… Teatro Araldo, 26 dicembre 2011 ALLE ORE 21.00
Quando scende la notte, molti bambini hanno paura dell’Uomo Nero che si nasconde nell’armadio o sotto il letto. Ma, all’inizio della nostra storia, l’Uomo Nero aveva ben altri pensieri per la testa, e passeggiava avanti indietro facendo ondeggiare il suo mantello sbrindellato. Vogliamo sentire che cosa diceva? Allora facciamo silenzio e andiamo ad ascoltarlo.
La Compagnia dei Saltapasti è lieta di invitarvi allo spettacolo teatrale “Una passeggiata tra le fiabe… alla ricerca dell’amicizia!”, scritta e diretta da Luca Buggio.
In occasione del periodo natalizio, è ormai tradizione consolidata per la compagnia portare in scena un testo per famiglie, con particolare attenzione ai più piccini. Così è stato con l’adattamento de “il Canto di Natale” di Charles Dickens, rappresentato tra il 2008 e il 2011 per quasi 1500 spettatori. E così è per questa fiaba, perché di una fiaba si tratta, che prende spunto dagli eroi della fantasia dei bimbi di oggi… ma anche di quelli di ieri.
Vi aspettiamo la sera di Santo Stefano presso il Teatro Araldo, via Chiomonte 3A – TORINO